Bruno
Vailati è uno dei protagonisti della storia narrata nel libro “68
DUX”. Ideatore di due tentativi di fuga dei tre generali inglesi
falliti. Nel libro emerge la sua attività di partigiano fino alla
fine del conflitto in Italia. Nel
dopoguerra, peraltro, diventa un noto regista e documentarista. Tra i
titoli più conosciuti del periodo: La
battaglia di Maratona e
Il
ladro di Bagdad del
1961. Inoltre
si dedica e si specializza prevalentemente al tema del mare e del
mondo marino. Nel 1952 organizza e dirige la Spedizione
Subacquea Nazionale nel
Mar Rosso, da cui viene ricavato il lungometraggio Sesto Continente
di Folco Quilici il primo a colori nella storia della cinematografia
subacquea italiana. Seguono molti altri film e documentari, la sua
produzione più significativa è degli anni '60 e '70. Nel luglio del
1968 organizza e dirige, insieme a Stefano Carletti, Mimì Dies,
Arnaldo Mattei e All Giddings noto ed esperto subacqueo americano, la
prima spedizione italiana sul relitto della nave Andrea Doria
realizzando il documentario dal titolo Andrea Doria (premio David di
Donatello 1970) con musiche di Ritz Ortolani. Sul relitto venne
apposta una targa di bronzo con la scritta: "Siamo venuti fin
qui per lavorare perché l'impossibile diventi possibile e l'Andrea
Doria ritorni alla luce" Seguono altri lavori tra i quali i
lungometraggio
Uomini e squali del
1976, campione d'incassi nelle sale,
Cari
mostri del mare del
1977, nominato per il Nastro d'Argento e Pericolo
negli abissi del
1978. Realizza inoltre le serie televisive L'enciclopedia
del mare (1964), Sette
mari (1967), Uomini
del mare (1972), Alla
scoperta del mare e Segreti
del Mare (1973).
Negli
ultimi anni ha prodotto varie serie televisive e lungometraggi. Negli
anni '80 è stato attivo anche come ambientalista.
Vailati
viene oggi considerato, insieme ad altri illustri personaggi quali
Jacques-Yves
Cousteau,
Raimondo
Buchere
e Folco
Quilici uno
dei principali esperti e divulgatori in tema di mare della sua epoca.
Il
libro “68 DUX” è disponibile nelle librerie “Il Catalogo” in
via Castelfidardo e libreria Bonali di Viale della Repubblica.
Pesaro
li 4 febbraio 2016.
Pecos
Bill
Nessun commento:
Posta un commento