L'allevamento,
l'educazione e la istruzione dei figli non può essere affidata ad
una coppia di omosessuali, maschi o femmine che siano. Nathalie de
Williencourt, portavoce di “Homovox”, gruppo di “francesi ed
omosessuali”, che è fortemente contraria al matrimonio ed ancor
più all'adozione delle coppe gay.”afferma: “Sono ferocemente
contraria alla possibilità che una coppia omosessuale possa adottare
dei bambini”, il risultato sarà, da una parte, l'apertura alle
adozioni, dall'altra alla Pma (Procreation
Medicalement assistee)
la procreazione assistita, e dall'altra la Gpa (Gestation
Pour Autrui)
ovvero dell'utero in affitto. “Sono questi i nodi centrali della
nostra battaglia”. Per noi c'è una sola cosa che conta: la
famiglia.
Il
matrimonio è una istituzione il cui scopo è fondare una famiglia
facendo dei figli. Non ha senso un matrimonio fra due persone dello
stesso sesso. Noi difendiamo la filiazione: padre, madre e bambino.
In senso lato difendiamo l'educazione.
Per
noi è inammissibile che un bambino abbia due padri e due madri, come
avverrebbe con il “Marriage gay” o con una formula equivalente:
Il bambino deve essere protetto (Il Resto del Carlino 30 gennaio
2016. pag. 9).
Nel
dialogo tra genitori e figli i gesti pesano quanto le parole. Il
linguaggio del corpo è comunicazione allo stato puro e per quanto
inconsapevole incontrollato e diversificato ha un grande valore ed
una imprescindibile evidenza incidenza sullo sviluppo psicologico dei
bambini. Ma nella vita di tutti i giorni non funziona da solo.
Gestualità e parole hanno la stessa valenza e spesso si associano.”
“Sono un sistema interattivo, crescono insieme – sottolinea la
neuropsicomotricista Cecilia Arnone – e l'uno rinforza l'altro.
(Carlino 31.01.2016).
Se
questa è la verità incontestabile delle cose ciascuno può bene
immaginare in che ambiente deviato verrebbe cresciuto, allevato ed
educato un bambino senza la presenza di una mamma e di un padre. Il
solo immaginarlo fa venire i brividi.
Pesaro
li 4 febbraio 2016
P.E.Comandini
Nessun commento:
Posta un commento