Nei
cassetti del Comune di Pesaro esiste un progetto approvato che
prevede, all?ncrocio tra Viale della Vittoria e Viale della
Repubblica, l'nterramento della Strada Statale ed una strada
sopraelevata di collegamento di P.zzale Aldo Moro con Viale della
Repubblica.
Tale
strada sopraelevata dovrebbe essere tutta pedonalizzata dalla Piazza
del Popolo alla Palla di Pomodoro e, poichnon presenterebbe
particolare motivo di attrazione per i pedoni per essere essa
affiancata solo da ville private e svolgendo la funzione di
collegamento tra il mare-centro e l'entroterra, quivi dovrebbero
essere costruiti chioschi o altri simili baracchini commerciali.
La
Circoscrizione Mare all'unanimitcon un unico (e dovuto) voto
contrario votcontro tale progetto e contrario fu anche il voto del
consigliere del PDS perchl'opera, con le conseguenti pendenze,
avrebbe provocato una situazione di grave pericolositsulla Strada
Nazionale trafficata da veicoli di grosse dimensioni, grave disagio
specialmente in caso di pioggia, neve e ghiaccio nonchun enorme
turbativa per gli abitanti degli edifici ai lati della strada
nazionale esclusi, forse, le due o tre ville adiacenti all'ncrocio
con Viale della Repubblica.
Venne
fatto presente che il traffico in quel punto avrebbe subito gravi
limitazioni in quanto la circolazione dei veicoli sarebbe stata
limitata nei due sensi di marcia verticale e trasversale e che la
pedonalizzazione di Viale della Repubblica avrebbe provocato la
divisione in due in senso verticale di tutta la zona mare con i
prevedibili problemi di traffico e di circolazione.
La
realizzazione di tale progetto avrebbe comportato poi un enorme costo
aggiuntivo per lo stravolgimento di tutte le opere recentemente fatte
per fogne, canalizzazioni e sottopassaggi.
Queste
obiezioni, portate avanti molto puntualmente anche dal qualificato
Consigliere del PDS, non vennero prese in considerazione dal
Consiglio Comunale che ha approvato il progetto.
Di
fronte alle gravi e fondate preoccupazioni manifestate da tutti i
Consiglieri di Quartiere i tecnici si premurarono di tranquillizzarli
dicendo di non agitarsi troppo perchil progetto non si sarebbe mai
realizzato per cu il Comune non avrebbe mai avuto i soldi. Ma sta a
vedere che con l'operazione Bramante (che comporterebbe secondo il
progetto Secchi anche l'immissione delle auto del parcheggio ivi
previsto sulla Nazionale) si troveranno i soldi anche per questa
opera sciagurata?
Allora
avremo a Pesaro lungo il tratto di strada Nazionale poco pilunga di
un chilometro: un cavalcavia, l'accesso e l'uscita dei veicoli del
parcheggio Bramante, una sottovia infossata, l'accesso e l'uscita dei
veicoli dall'auspicato (ora realizzato) Parcheggio di Viale dei
Partigiani ed infine un bel curvone. Come Gincana non sarebbe male!
Tutte
queste belle opere oltre che dannose saranno del tutto inutili nel
caso della realizzazione della indispensabile Circonvallazione.
Ma
a questo non si pensa.
Pesaro
li 27.12.1997.
P.E.Comandini
Nessun commento:
Posta un commento