Ch’
u s’el cla maciulina sotta al ros
sora
la neva bienca scanadeda?
El
una maciulina ad bel sangr ros
cl’a
si’ cascheda a le, cl’a si’ cascheda?!
Int’l’eria
grisa e cruda una fumeda
ad
nebbia fulta la ven so da e’ fos
bienca
la seva, i fli^, bienca la streda
e
un vent che pela e giaza e’ sangr indos.
Un
sint’na vosa, un’sved l’ombra d’un s-cen
ma
un tich, un frol, ecco fra mez a i rem
e
una palina ad pioma int’e’ rastel
la
fa d’inchin, la coda un scatarel:
e
tich e tich, tich,tich - In cla fuschia
e’
vent e coj che’ chent e’ ul porta via!...
Pietro
Comandini
IL
PETTIROSSO. Cos'è quella macchiolina sotto rossa/ sopra la neve
bianca calpestata? / E' una macchiolina di un bel sangue rosso / che
sia cascata lì, che sia cascata?! / nell'aria grigia e cruda una
fumata/ di nebbia fitta e viene su dal fosso / bianca la selva, i
filari, bianca la strada / e un vento che pela e ghiaccia il sangue
addosso. / Non si sente una voce, non si vede l'ombra di un
cristiano/ ma un tich, un frullo / ecco fra mezzo ai rami / e una
pallina di piume nel cancello / la fa un inchino, la coda un
scattarello: / e tich e tich, tich tich – in quella foschia / il
vento coglie quel canto e lo porta via./
Nessun commento:
Posta un commento