UN POVERO CRISTO
Di trinità ve ne sono
molte. In India si trova Brahma-Siva e Visnù ed anche il Dio dei
cristiani è uno e trino. In Italia c'era la trimurti sindacale
formata da CGL -CISL e UIL che agivano all'unisono, ma ora meno, I
governi che si sono succeduti in Italia erano sostenuti da diversi
partiti per cui il Governo era chiamato del Tripartito,
quadripartito, ecc.ecc.. L'accordo , il disaccordo, le eventuali
polemiche e prese di posizione erano una normale dialettica che
trovava la sua sintesi nella azione del Governo e dei nimistri che
agivano comcotdemente sotto la direzione del Presidente del
Consiglio. Non si era mai visto un governo in cui agiscono due
ministri contrappposti l'uno all'altro come quello attuale. Le
contrapposizioni non si sviluppano a livello dei partiti, ma nel
Governo tra due ministri che litigano perchè si faccia la parte di
programma da ciascuno proposto e per fare questo tirano a se le
risorse finanziarie limitate cercando di limitare quelle della
controparte. Pur di realizzare il programma promesso ai propri
elettori , dopo avere rischiato la bancarotta , si strappano l'un
l'altro la scarsella dello Stato Italiano Il guaio è che, invece di
sedersi al tavolo con il Presidente e litigare in sacrestia e
raggiugere un accordo per realizzare il realizzabile, litigano
pubblicamente per fare vedere ai loro elettori chei progrmma lo
vogliono realizzare come avessero avuto un mandato vincolante del
loro iscritti ed elettori. Si sono dimenticati che una volta eletti
dal popolo i Deputati il Governo non deve rappresentare solo gli
elettori del loro partito, ma rappresentano il popolo italiano anche
i cittadini che hanno votato altri partiti e quelli che non ha
votato.
Un altro effetto negativo
molto grave di questo comportamento è che le diatribe pubbliche tra
i Viceministri ed i loro scontri rendono inefficace e svuotano la
funzione dei partiti di opposizione dato che “tanto fanno tutto
loro” E questo è molto grave anche se in questo caos e tra due
litiganti si trova un povero Cristo.
Pesaro li 20 luglio 2019.
P.E.Comanini
Nessun commento:
Posta un commento