OSPEDALE UNICO E RIVOLUZIONE
INFORMATICA
Va di moda calcolare il rapporto tra i
costi ed i benefici di opere pubbliche. Assai difficile ed arbitrario
qualsiasi rapporto tra il costo di una opera che si può calcolare
con una lista della spesa in moneta corrente e, se si vuole essere
scrupolosi, tenendo conto che i consuntivi sono diversi e sempre
maggiori dei preventivi. Al contrario è impossibile quantificare i
benefici dell'opera che si vuole realizzare dato che i vantaggi si
realizzano a favore dei cittadini nel tempo e sono solo quelli che
politicamente si propone l' Amministrazione pubblica. Purtuttavia si
possono individuare ed indicare i vantaggi delle opere ed i bisogni
che queste opere sono destinate a soddisfare. E' una valutazione
politica che si proietta nel medio e lungo periodo, ma i pro ed i
contro si possono individuare e tenere presenti. Per l'Ospedale unico
è stato detto molto sulla sua allocazione, ma dei futuri vantaggi e
svantaggi rispetto all'attuale sistemazione degli ospedali di Pesaro
e Fano non è stato tenuto presente il fatto che un ospedale
costruito a Muraglia in una zona ancora verde porterà
inevitabilmente la costruzione nelle adiacenze non solo di aree per
parcheggi, ma di tante attività che fanno sempre da corollario a
qualsiasi centro industriale – commerciale che un ospedale delle
dimensioni previste può rappresentare. Corollario di opere per
servizi che esistono intorno agli attuali ospedali di Fano e Pesaro
adiacenti ai centri urbani che hanno ed offrono qualsiasi servizio
dipendente dalla presenza del personale, dei malati e dei famigliari
di essi. Insomma tutto quello che ruota intorno a queste Fabbriche
della salute.
In altre parole l'Ospedale Unico a
Muraglia significa la urbanizzazione, la cementificazione di una
vasta area verde, cosa che a parole i politici deprecano invocando
il sistema di costruire sul costruito.
Di converso e parallelamente si pone il
problema dell'utilizzo delle strutture esistenti degli attuali
ospedali . Il sindaco di Pesaro ha detto a questo proposito che in
questi immobili verranno sistemati i vari uffici ed ambulatori
sanitari sparsi in vari edifici in affitto a Pesaro, ma per la parte
rimanente si dovrà fare un concorso di idee.
Ma un'altra importante considerazione
deve essere fatta e che non è stata messa sulla bilancia.
Recentemente è stato trasmesso un servizio televisivo (mi pare su
Leonardo, ma non è sicuro) in cui si descrivevano gli effetti delle
scoperte ed applicazioni nella medicina della robotica e delle
recenti e prevedibili scoperte ed applicazioni di queste scoperte
nella diagnostica e cura (già robot stanno operando nei nostri
ospedali) questa rivoluzione che si verificherà ben prima che
questo faraonico Ospedale sia terminato, con ogni probabilità
renderà obsoleto l'ospedale stesso e la sua dimensione
probabilmente sarà sopra-dimensionato per cui potrà accadere che
parte dell'immobile costruito dovrà esse affittato od utilizzato
altrimenti come è avvenuto in un caso simile iche è stato citato in
un altro post di questo Blog. Queste considerazioni vanno a
rafforzare la convinzione della validità delle critiche fatte dal
Dott. Giacchi Consigliere comunale di Forza Italia Un'occhiata al
prossimo futuro della medicina e della diagnostica sarebbe ben
opportuno fare.
Pesaro 24 gennaio 2019.
Pecos Bill
Nessun commento:
Posta un commento