Piazza A.MORO e VIALE DELLA REPUBBLICA:
Idea vecchia e già bocciata.
Con una foto risalente certamente
all'epoca della costruzione del Kursaal che illustrante ulo spazio
aperto e sgombro tra la via Rossini e lo Stabilimento balneario
(forse poco deopo la eliminazione delle antiche porte della città,
viene tirata fuori l'idea di ricreare questo spazio con la
eliminazione dell'ostacolo della nazionale (viale della Vittoria)
creando in questo incrocio un sottopassaggio inerrato della Nazionale
ed un soprapasso della strada tra Piazza Aldo Moro e viale della
Repubblica creandocosì una unica piazza e strada pedonale e
fciclabile.
Questa idea o proposta non è nuova.
Era stata sottoposta al parere della Circoscrizione Mare molti anni
fa ricevendo una bocciatura da tutte le parti politiche per la
complessità della realizzazione e degli effetti di tale opera che
non è ipotizzabile perchè non è possibile eliminare il passaggio
della Statale non esistendo una via alternativa ad essa. Infatti un
infossamento della strada con creazione di pendenze e salite del
sottopasso renderebbe pericoloso il percorso delle auto e dei mezzi
pesanti specie in certi periodi dell'anno senza considerare la
difficoltà o impossibilità di trasporti fuori misura. E' facile
immaginare poi cosa succederebbe in caso di allagamento o incidente
nella galleria.
Per quanto riguarda poi la eliminazione
del traffico di viale della Repubblica che sarebbe poi il fine di
questa opera, l'ingegnere Leoni, allora consigliere della
Circoscrizione mare, faceva osservare che esarebbe stato impossibile
eliminare o impedire l'importante flusso di traffico che esiste
nell'unica strada di collegamento tra tutta la zona balneare, delle
spiagge di levante e ponente, che che si crea per recarsi al centro e
verso le periferie dellacittà.. All'epoca della foto non esisteva
la città giardino, ma solo il Kursaal ed alcune ville- Non
pensiamo poi agli effetti di tale scavo su tutte le ville ed i
fabbricati lungo la nazionale ed a tutti i collegamenti e condutture
di ogni genere sotterranee che sarebbero interrotte al di qua ed al
di là del vallo scavato. Bisognerebbe andare a ritrovare i verbali
delle sedute della Circoscizione Mare per approfondire gli argomenti
che riporto a memoria.
Pesaaro li 27 gennaio 2019.
Avv. Paolo EmilioComandini
ex Presidente della Circoscrizione
Mare.
Nessun commento:
Posta un commento