LIBERAZIONE
di MASSIMONE
Esiste
la Resistenza disarmata, dove
migliaia di italiani rischiarono e ci rimisero la vita per salvare
partigiani, ebrei, prigionieri e fuggiaschi. Vi parteciparono laici
come Carlo Angela, padre del notissimo Piero, e cattolici in grande
maggioranza come il grande Gino Bartali. Ci sono intere biblioteche a
narrare le imprese delle “Aquile randagie” che appartenevano ai
soppressi boy scout, a Odoardo Focherini, alla rete di Padova che
faceva capo a padre Placido Cortese, torturato a morte alla Risiera
di San Sabba e tanti altri ancora. La partecipazione cattolica è
testimoniata da un esame delle lettere contenute nel
sito ultimelettere.it,
un’opera benemerita e fondamentale che tutti dovrebbero conoscere.
Ebbene, su 574 nominativi di resistenti, ben 233 dichiarano la
propria fede religiosa nelle proprie lettere.
Il
Sab 25 Apr 2020. Massimo Tonucci
Pecos Bill
Nessun commento:
Posta un commento