IL
GENERALE CLARK
Clark
come stratega non valeva un granchè, tanto è vero che per colpa sua
la guerra è durata otto mesi di più.
Basta
ascoltare gli storici militari sul mancato intrappolamento delle
truppe tedesche al Velletri Gap , mentre si ritiravano da Cassino.
In
italia non esistevano più riserve della Wermacht , quindi non ci
sarebbe stata la tragedia delle nostre zone con la Linea Gotica e
tutte le stragi del dopoguerra contro persone che con il fascismo non
c'entravano per niente.
E
gli Alleati sarebbero arrivati al Brennero in meno di un mese !
Inoltre
ricordiamoci dei 6 Gruppi di Combattimento del Regio Esercito : circa
60.000 soldati che dall' 8 DICEMBRE1943 (Battaglia di Montelungo
presso Cassino) HANNO COMBATTUTO FIANCO A FIANCO con l'8a
Armata e la
5a
Armata Usa, veri unici vincitori della guerra.
Noi
l'abbiamo solo perduta malgrado gli sforzi e le sofferenze di quelle
truppe italiane del rinato Esercito, che hanno liberato per
prime decine e decine di città e paesi, con gravi perdite umane ;
non dimentichiamoci neanche dei 300.000 soldati italiani delle
Divisioni Ausiliarie che , risalendo la Penisola, non impiegate
bellicamente,
rimettevano
a posto strade, edifici e comunicazioni per migliorare l'andamento
delle operazioni in corso durante l'avanzata verso il Nord.
Pesaro
25 Aprile 2020.
Carlo
Bellagamba
Nessun commento:
Posta un commento