“Un’
elba”
Ecco
una lodla so int’ e’ zil seren
e
int’ l’ eiba cera ecco e su chent d’amor,
(e
chenta una capleda so int’e’zil)
int’
la porta dla stala un cuntaden
e
taca al besir e va pr’ e’ su lavor.
Da
i campanil chi spunta zo int’ la piena (svetta)
toti
al campeni al sona e matuten
int’
l’acqua verda e sguaza un’ anadrena
e
al piopi al-s-svegia e al-s-specia int’acquastren.
Una
burdela da la faza frenca
la
chenta int’l’èrzan, l’ha una vosa d’or
e
pasa pr’eria una nuvlina bienca,
l’a-s-sfiora,..
l’a-s svapora.. e po’ la mor!...
3.03.2002
1.08.2919/
UN
ALBA
Ecco
un allodola su nel cielo sereno / e nell'alba chiara ecco il suo
canto d'amore / e canta una capinera su nel cielo / ùnella porta
della stalla un contadino / attacca la bestia e va al suo lavoro /
nell'alba chiara va il suo canto dì amore / nell'uscio della stalla
/ dai campamili che svettano la giù nella piana
tutte
le campane suonano il mattutino
/ nell'acqua
verde sguazza un'anatrina
il
pioppo si sveglia e si specchia nell'acquitrino
/ una
ragazza dal suo viso apertocanta, ha una voce d'oro / passa per
l'aria una nuvolina bianca
sfiora,
svapora e poi muore.
Nessun commento:
Posta un commento