La Questura non si sposta
ed io sono contento per il Centro Storico che con il suo spostamento
rimarrebbe privo di un importante Ufficio di rilevanza provinciale,
uno dei pochi rimasti e che dà movimento e quindi vita. Dovrebbero
essere contenti anche l'Associazione Salviamo il Centro Storico, il
Consorzio del per il Centro Sorico ed anche il gruppo del PD
recentemente costituitosi che ha organizzato la visita di alcuni
palazzi storici vuoti. In verità mi sembra di vivere in una città
schizofrenica: il Comune, la Provincia son pieni di immobili di cui
non sanno che fare tanto che li vogliono vendere (chi sa come ed a
chi dato che in questi frangenti lo Stato vende, i privati vendono e
chi ha i soldi non è certo invogliato a farlo stante la minaccia di
imposte patrimoniali). Il Bramante, il palazzo ex Intendenza di
finanza, l'ex carcere minorile, il palazzo di via Gramsci, l'ex
Tribunale, l' ex manicomio. E poi si rifiutano lasciti e donazioni di
pregio perché non si sa dove metterle. Senza considerare che la
Biblioteca Oliveriana è priva di spazi adeguati. E si continua a
giocare a monopoli con i project financing e le loro opere
incompiute.
13 ottobre 2011.
P.Emilio Comandini
Nessun commento:
Posta un commento