Questa sera si parla alla TV di Forza
Italia, di riorganizzazione e linea politica da tenere nei confronti
del Governo Renzi se appoggiare le riforme Istituzionali impostate
insieme a Forza Italia come l'Italicum. Intervistato l'Onorevole
Romani? Questi dice che Forza Italia non terrà questa linea tanto
che sta organizzando dei comitati per il NO. Emanuele Confalonieri è
di tutt'altro avviso.
E' evidente la confusione e la
posizione negativa diretta a dire NO al referendum costituzionale
provocherà la decadenza della riforma della Camera e del Senato
faticosamente approvata in doppia lettura alla Camera ed ala Senato
con un enorme dispendio di energie e di tempo. Un lavoro che sarebbe
mandato in fumo e che invece bene male realizzerebbe un o sveltimento
della attività parlamentare e di governo ed un bel risparmio
auspicato da tutti compreso Berlusconi quando governava lui. Il NO
non appare una scelta di buon senso come boicottare tutto questo
lavoro impostato anche da Forza Italia e PD e da Berlusconi e Renzi.
Al momento il NO appare irragionevole sotto molti punti di vista ed è
solo strumentale a che cosa? Per salvare l'anima a futura memoria?
Che senso ha votare NO insieme alla sinistra PD? Il partito di Forza
Italia ha mai interpellato in qualche maniera i suoi iscritti? Un
partito non può e non deve basarsi sui sondaggi di opinione, ma
sulla opinione della gente e degli iscritti.
Pesaro li 1 luglio 2016.
P. Emilio Comandino
Nessun commento:
Posta un commento