Cucina
alla francese e cucina alla Russa.
Nei
tempi più remoti nei palazzi e castelli nobiliari ed in particolare
nel palazzo dei principi di Carpegna, nel piano nobile vi erano solo
le stanze e salotti di rappresentanza. Nei piani superiori vi erano
le modeste camere da letto e nelle cantine vi erano le cucine. Nel
piano nobile non vi era una particolare stanza adibita ai banchetti e
pranzi perchè questi venivano serviti indifferentemente in una delle
numerose stanze in modo non specifico perchè le vivande venivano
portate ed apparecchiate dai cuochi che ne facevano dei trofei cui
attingevano i commensali. Questo era la cucina alla francese. Quando
una principessa russa introdusse la cucina “alla russa” le cose
cambiarono perchè venne apprezzata la cucina in cui cibi venivano
serviti appena cotti e caldi. Per questa ragione occorreva che la
sala da pranzo fosse vicino alla cucina e e questa non poteva essere
lontana, negli scantinati del palazzo.
Pesaro
li 24 luglio 2016.
Pecos
Bill.