Pur
essendo cresciuto, vaccinato, laureato e con una certa esperienza
di vita non riesco a capire cosa significa in un reparto ospedaliero
“ridurre i posti letto”. Significa che nel reparto medicina, ad
esempio, se c'è da ricoverare un paziente ed i letti del
reparto sono tutti occupati da altri malati questo paziente non può
essere ammesso e curato perché manca un letto? Lo mandiamo in
albergo o lo mettiamo nel letto di un altro reparto? Ma se si dice
che in un ospedale vengono ridotti i posti letto, allora significa
che i posti letto ci sono, le camere ed i letti ci sono, non
sono spariti. Allora significa che un ospedale pur avendo i
posti letto per ricoverare i malati non può farlo perché
la legge regionale lo proibisce, oppure dice che per quel paziente
soprannumerario che ha bisogno di ricovero la Regione non paga la
retta? Allora se il cittadino non trova posto o deve morire a casa o
andare in un altro Ospedale pubblico o privato che sia fuori Regione. Ma per questo ricovero la Regione non
deve pagare lo stesso? Ma allora che razza di ragionamento si fa in
questa benedetta Sanità marchigiana?
Chiediamo
chiarimenti.
Pesaro
li 5 gennaio 2016.
P.Emilio Comandini,
Nessun commento:
Posta un commento