Ora si parla di
Macroregioni, di accorpamenti, di distacco di territori da una
Regione ad un altra. Per quanto ci riguarda si parla di accorpamenti
dalla Regione umbra, di distacchi di territori pesaresi. Tutto ai
fini del risparmio,.. pardon, della spending review. Le regioni sono
il risultato di un processo storico che ha consolidato la convivenza
di una popolazione, la sua storia, le sue tradizioni, la creazione di
una struttura viaria e tante altre cose tra cui la cultura ed il
senso di appartenenza ad una unica comunità fatto che non può
essere obliterato o violentato per motivi di presunto risparmio.
Risparmio di che, poi?
Il risparmio non si
realizza in questo modo, ma solo riducendo l'apparato burocratico ed
amministrativo e legislativo cosa che si può fare benissimo in
ciascuna regione ed anche abbondantemente.
Per ragioni sociali e
culturali i nostri vicini romagnoli hanno sempre rivendicato e
rivendicano la loro specificità nella regione Emilia. Il Montefeltro
per le medesime ragioni si sente attratto verso la Romagna, ma questi
territori di confine costituiscono nel loro insieme una realtà
diversa ed originale come potrebbero dimostrare due poesie – che
pubblichiamo- di un romagnolo-marchigiano che amava intensamente la
Romagna dove era nato ed il Montefeltro e Pesaro dove era vissuto.
Pesaro li 21.01.2015.
Pecos Bill
Nessun commento:
Posta un commento