Un
devastante terremoto in Albania al di la della costa pugliese
rinverdisce il ricordo dei terromoti nostrani dell'Italia centrale
quando il nostro Governo, nell'imminenza del rigore invernale
prometteva l'arrivo delle casette di legno per alloggiare i supestiti
e gli sloggiati delle abitazioni distrutte. Le casette non arrivavano
mai e d'altro lato non si capiva chi e come e dove queste casette
avrebbero potuto essere costruite e quanto tempo. Non sappiamo chi le
costruisce e come e dove, ma in ogni caso è in caso di necessità ci
vuole tempo, molto tempo per chi ne ha urgente bisogno. Un terremoto
da qualche parte è in ogni caso è prevedibile che possa avvenire e
pertanto sarebbe saggio, molto saggio avere pronti gli allloggidi
emergenza come le casette e strutture di legno necessarieed
indispensabili e subito. Allora perchè non disporre che ogni Regione
tenga una scorta di questi manufatti per legge in modo tale da
inviarle nel luogo del disastro. L'onere non sarebbe gravoso essendo
diviso tra tutte le regioni italiane. Passiamo la proposta al Governo
ed alle Reguoni ed a tutti i politici di buona volontà.
Pesaro
li 30 novembre 2019.
Pecos
Bill
Nessun commento:
Posta un commento