LA STRADA DEL PANE
La Strada Panoramica, uno
dei gioielli di Pesaro, vorrebbero chiuderla al traffico la Domenica
mattina per agevolare e farla godere evidentemente da chi la vuole
percorrere a piedi o in bicicletta per fare meglio godere i lo
stupendo paesaggio della falesia sul mare.
La strada che oggi
costituisce un richiamo turistico unico per la nostra città non fu
certo costruita calcolando i costi benefici con cui assurdamente si
vorrebbe fare oggi per le opere pubbliche, ma dalla drammatica
situazione di disoccupazione in cui si erano trovati i pesaresi
subito dopo la liberazione del 2 settembre del 1945. Situazione
drammatica che dovettero affrontare i sindaci di allora Mario
Comandini e Renato Fastigi che decisero la costruzione della strada
panoramica giusto per dare lavoro ed un salario a a decine di operai
che cominciarono il lavoro di tracciatura e sterra tura solo con si
picconi ed i badili e con le braccia nude. Tanto che la strada veniva
chiamata la “strada del pane” E per occupare il massimo numero
di lavoratori, gli operai arrivarono a boicottare una ruspa meccanica
che l'impresa aveva trovato per sbancare il percorso. Ora la chiusura
domenicale della strada potrebbe essere una buona idea se si pensa a
delle Domeniche di bel tempo, ma porrebbe diversi problemi per
l'accesso del pubblico e dei residenti che dovrebbero munirsi di
permessi con un impiccio burocratico e spese di sorveglianza.
Pesaro li 12 settembre
2019.
Pecos Bill
Nessun commento:
Posta un commento