IL MONUMENTO ALLA RESISTENZA
Ero ricoverato nell'ospedale San
Salvatore quando una mattina sembrò succedere un terremoto per il
frastuono di ruspe e motoseghe c che abbattevano alberi secolari si
trovavano dove venne costruito il monumento alla resistenza. A parte
l'abbattimento degli alberi ed il disturbo delle motoseghe il
monumento non mi è mai piaciuto, ma rendeva bene la sofferenza e il
travaglio della umanità vissuta in quel periodo tragico della
storia. Diverse manifestazioni pubbliche si tennero in questo luogo e
ricordo bene quella organizzata da tutti i partiti a seguito
dell'assassinio di Aldo Moro dove presero la parola tutti i partiti
dell'arco costituzionale. Ricordo che, colpito e commosso per il
grave delitto e del gridare di tutti sentii la spinta di prendere la
parola, io semplice cittadino con sgomento dei rappresentanti della
DC. Presi la parola e lessi la poesia di Ungaretti”Non gridate
più” per contestare il clamore e le lacrime di coccodrillo del
mondo politico che sembrava non avere fatto abbastanza contro il
terrorismo.
NON
GRIDATE PIÙ
Cessate
di uccidere i morti
non gridate più, non gridate
se li volete ancora udire,
se sperate di non perire.
Hanno l'impercettibile sussurro,
non fanno più rumore
del crescere dell'erba,
lieta dove non passa l'uomo.
non gridate più, non gridate
se li volete ancora udire,
se sperate di non perire.
Hanno l'impercettibile sussurro,
non fanno più rumore
del crescere dell'erba,
lieta dove non passa l'uomo.
Per
il fatto di essere stato costruito che il monumento fa parte della
Storia di Pesaro, bello o brutto o che sia. Il
luogo dove è stato costruito peraltro è infelice o per lo meno lo è
diventato e la creazione di un parcheggio è una ghiotta idea se non
comporta l'abbattimento di altre piante e, se di trovasse un luogo
migliore per valorizzare il monumento. Il trasferimento non f sarebbe
un fatto negativo di per se. D'altro lato anche il monumento a
Collenuccio ha trasmigrato più volte in diversi luoghi.
Pesaro
li 28 novembre 2018.
P.E.Comandini
Nessun commento:
Posta un commento