Per chi ha visto la realizzazione del'
Hotel Elvezia primo albergo turistico a Pesaro dopo la fine della
guerra (inaugurato con la partecipazione straordinaria della Banda
municipale di Zurigo), per chi ha visto nascere l'Hotel Brig, il
Clipper e tutti gli altri alberghi negli anni successivi, sentire
parlare di abbattere l'Hotel Principe e vedere degradati l'Hotel
Vienna, l'Hotel International, appare una pazzia inaccettabile ed un
segno del tramonto dell'industria turistica che oggi più di prima
appare l'unica industria che ha un futuro.
Coloro che hanno costruito gli alberghi
su aree prima occupate da ville private con aumento di volumi ed
magari con il contributo degli enti Turistici di allora (AAS – EPT
) hanno realizzato una struttura produttiva economicamente valida e
positiva. E non è che la funzione economica della ricettività
turistica sia ora cessata per ragioni obiettive di mercato perché
tanti alberghi della loro stessa epoca e dimensione hanno continuato
e continuano la loro attività e sono funzionanti. Allora perché ora
questi alberghi li hanno fatti ridurre in questo stato? Evidentemente
per ragioni che riguardano la proprietà e/o la gestione delle
strutture che non hanno voluto o potuto gestire un patrimonio
socialmente rilevante per loro e per la città. Non sono stati fatti
gli investimenti necessari o sono stati mal gestiti o sono stati
dispersi gli utili di gestione da parte dell'affittuario e/o gestore?
Il capitale, il plus valore dell'immobile così facendo si è ridotto
e si riduce sempre più. Quello che prima valeva 100 ora vale 40. Ma
i proprietari, i gestori non hanno, per ragioni che possono essere le
più varie, voluto o potuto reinvestire e gestire l'immobile? Allora
lo vendano per quello che vale ora, ma sempre come “albergo”,
per 10 euro a chi vuole fare attività turistica perché chi lo
compra ne dovrà spendere altri 90 per la ristrutturazione. Gli
alberghi non vanno distrutti o trasformati in abitazioni civili come
appartamenti turistici e non.
Pesaro li 6 novembre 2015.
P.E.Comandini
Nessun commento:
Posta un commento