sabato 8 novembre 2025
CENTRO STORICO E CERISCIOLI
Centro storico come priorità secondo Ceriscioli.
2 aprile2006.
Alla fine di febbraio il sindaco Ceriscioli definiv IL CENTRO STORICO obiettivo primario.
Citava diversi provvedimenti diretti a favore del Centro presi nell’immediato ed a breve termine. Il parcheggio del curvane e del San Decenzio , la riqualificazione dell’ex manicomio San Benedetto , gli orti Giuli, l’ex carcere minorile, l’investimento degli edifici attinenti al Centro arti visive “Pescheria” , i progetttati lavori de Museo cittadino, la sistemazione del palazzo Perticari, la destinazione a Università del palazzo del San Domenico con la sistemazione del mercato delle Erbe e la sistemazione del ex Palasport di Viale Marconi, la sistemazione delle fognature del centro e le manifestazioni come “Dulcis in Centro”.
Tutte queste iniziative in se positive vanno un po’ seriamente considerate e valutate per quello che rappresentano come medicina per il Centro storico e per la Città nel suo complesso.
Certamente positiva è la intenzione di mantenere il mercato nel cortile del San Domenico. Tale notizia, che noi vogliamo considerare una promessa vincolante, è di per sé positiva perché dà un punto di certezza agli operatori chi vi lavorano che potranno ancora resistere nonostante le condizioni non favorevoli in cui ora operano. Ma la fiducia viene messa a dura prova se si pensa che dopo solo due mesi che viene promessa la destinazione ad università degli edifici del San Domenico si preannuncia la Costruzione di un campus universitario vicina a quello scolastico in Via Nanterre?
L’Università in Centro sarebbe un fatto molto positivo che però non compenserebbe per il Centro della perdita della Questura e degli Uffici del Tribunale, senza parlare della ultravenntennale spogliazione del Centro. Per quanto riguarda poi il parcheggio del Curvane, ideato originariamente per oltre 500 posti a favore del quartiere Mare e Centro, si vedrà privato di questa funzione perché questo andrà a giovare queste parti della città, ma alle attività commerciali e residenziali che sono in costruzione proprio adiacenti allo stesso parcheggio insieme al progettato Auditorium.
La riqualificazione del San Benedetto è certamente un fatto positivo che porterà giovamento alla vita di questa parte del Borgo se accompagnata alla costruzione di parcheggi pertinenziali e non nella zona stessa. Lo stesso discorso dei parcheggi vale per la ristrutturazione dell’ex Carcere minorile per il quale sarebbe auspicabile un concorso di idee che realizzasse un legame architettonico funzionale tra Viale Marconi via Bertozzini e Piazza I° Maggio con un porticato pedonale anche lungo tutta la stretta via Pellipario.
Per quanto riguarda la costruzione della rete fognante importante per la Città nel suo complesso, per il Centro storico costituisce un ulteriore aggravio di spese che rende ancora più onerosa la auspicabile opere di ristrutturazione delle abitazioni del Centro storico già gravato da un regolamento edilizio inutilmente stupido e gravoso cui si aggiunge la tassa del posto macchina inesistente.
I progettati lavori del museo cittadino e degli immobili della Pescheria, cose certamente buone ma i cui effetti positivi si potranno verificare che sa quando sarà troppo tardi perché nel frattempo la vita del Centro andrà peggiorando sempre di più. Le attività commerciali e del terziario continuano a diminuire ed a trovare sempre più difficoltà e la minaccia sempre incombente di allargamento della ZTL di sbarramenti limitativi della circolazione dei mezzi non incoraggia certo investimenti nel Centro che diventerà nella migliore delle ipotesi un quartiere residenziale per ricchi e per gente che si dovrà adattare a vivere nelle casupole del borgo e negli ex negozi trasformati in novelli Bassi.
Sembra che la Camera di Commercio abbia stanziato dei fondi per aiutare l’insediamento di attività commerciali nel centro storico (per i centri commerciali naturali). Una buona iniziativa che potrebbe aiutare, ma intento dei provvedimenti potrebbero essere presi e che non costerebbero nulla alla amministrazione e che prima delle elezio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento