HO
UN SASSOLINO NELLA SCARPA HAI!!!!
Avevano
detto che nei giardini al mare tra la Palla ed il moletto avrebbero
rifatto le aiuole come una volta. Quando i giardinetti di Pesaro
erano diventati famosi per la grande abilità dei giardinieri nel
riprodurre elaborando le piante e tosandole riproducevano oggetti o
soggetti della Città come Rocca Costanza, trenini, casette e vari
soggetti caratteristici. I giardinieri piegavano, potavano arbusti e
fiori come degli scultori il marmo.
Ebbene
questo i pesaresi si aspettavano che facesse il Comune. Ma che cosa è
stato realizzato con tanto lavoro, impegno e tempo e denaro? Nulla
che assomigli o ricordi i giardinetti di un tempo: aiuole con prato
verde con intorno diversi arbusti anonimi e quello che è peggio
vialetti, marciapiedi ricoperti di uno strato di breccinobianco dove
a camminarci il piede vacilla, le carrozzine non possono procedere e
dove il breccino si sparge dappertutto nella strada ed i sassolini
entrano nella scarpe e nei sandali. Il massimo poi èstato quello di
eliminare le poche panchine agibili esistenti per costringere gli
stanchi pedoni a sedere sul muretto costruito lato mare con tavole di
legno con l'effetto che il braccino del vialetto viene trasferito
sula strada che è percorsa dalla passeggiata sulle doghe di legno
della balaustra verso il mare.
E
per questa opera sono stati interpellati addirittura degli architetti
quando bastava interrogare qualche vecchio pesarese. Per
contrappasso questi dovrebbero essere condannati a camminare lungo i
vialetti inghiaiati o meglio imbrecciati per mezzora la mattina in
modo che qualche sassolino si introduca nelle loro scarpe o sandali
così che cantino una canzone italiana in voga negli anni venti di
Natalino Otto :
...”Ho
un sassolino nella scarpa...hai!
Oh
quanto mi fa male...hai!..”...
Pesaro
li 22 giugno 2020.
Pecos
Bill
Nessun commento:
Posta un commento