IL
DIVIETO DEL CONTANTE: UN DANNOSO BLUFF.
Ricordo
che parecchi anni fa a New York nei negozi, al momento del pagamento
ti chiedevano: “Cesch or credit?” Se pagavi in contantanti
pagavi meno. Ma allora in Italia non si poneva neppure il problema
avendo unacredit card poche persone.
Adesso,
come riferisce il giornale La Verità a Filadelfia ed in altre
località americane sono stabilite multe salatissime per chi non
accetta denaro contante e questo perchè il sistema di rifiutare il
pagamento contante colpisce le fasce più deboli della popolazione e
quella di colore. In Italia anni fa venne stabilito lainibizione di
uso del contante per importi, mi pare, superiori a 1000 euro, ma il
divieto vennerevocato presto perchè danneggiava l'economia ed in
particolare l'acquisto di beni e servizi da parte dei forestieri dei
turisti stranieri.
Evidentemente
lastoria non insegna nulla ai nostri governanti che che non sanno che
la moneta contante la voleva abolire Lenin.
La
verità èche sitratta di un bluf che serve a giustificare la
manovrain deficit coprendo le spese certe con entrate ipotetiche e
fantasione derivanti dalla lotta all'evasione. Poichè non basta
addurre questo “buno proposito per convicerela CommissioneEuropea,
debbono fare cre qualche provvedimento concreto come fumo negli
occhi.
Pesaro
li 24 ottobre 2019
Pecos
Bill