L'azione di qualsiasi governo che
uscirà da queste prossime elezioni continuerà ad essere limitata e
circoscritta nell'ambito delle norme di bilancio dettate dalla CEE.
Non potendo il futuro governo espandere la spesa ma, se mai, dovendo
ridurla non potrà prendere provvedimenti diversi da quelli del
precedente governo. Quasi tutti i provvedimenti comportano una
spesa e quindi nei limiti di bilancio le scelte del futuro governo
potranno comportare solo lo spostamento di risorse da un settore ad
un altro, cioè sarà quella di mettere qua togliendo di la, di dare
a quelli togliendo a questi. E' evidente come il potere del
governo, rispetto agli anni passati, sono ristretti dalle decisioni
della CEE da un lato e dalle spese delle Regioni dal''altro.
Considerando questi limiti oggettivi la
campagna elettorale e la ricerca dei voti basata su promesse
irrealizzabili appaiono non credibili ed alcune promesse ridicole
perché gli italiani ma non sono stupidi.
Il governo Renzi anzi Renzi al Governo
ha fatto e non ha fatto quelle cose che Berlusconi avrebbe fatto e
non fatto. L'assenteismo della gente dalla politica è prodotto dalla
consapevolezza, che Centro-destra o Centro-sinistra pari sono. Ma se
l'assenteismo sotto questo aspetto non era preoccupante esso è
diventato un fatto allarmante per la presenza di un partito
inaffidabile e pericoloso in quanto non collaudato che è il M. 5
stelle.
Pertanto appare sempre più importante
che i programmi siano basati su dati credibili e realizzabili.
l'acquisizione del consenso da parte
dei rappresentanti dei vari partiti in sede locale e sui problemi
locali sia stata fruttuosa e positiva.
Pesaro li 23 gennaio 2018.
Pecos Bill
Nessun commento:
Posta un commento