Nel TG 1 del 12 aprile ca.
È stato fatto un servizio su la inaugurazione del trenino turistico
della Val D'Orsola. Una tratta di 50 chilometri da Crespi Senese al
Monte Amiata realizzata dalla Fondazione delle Ferrovie dello Stato
FF.SS con con l'Associazione Beni Culturali. All'inaugurazione
celebrata dalla Stazione di Nusco del Monte Amiata era presente
l'Onorevole Franceschini che sottolineava la importanza culturale
della iniziativa, oltre che turistica. Il treno avrebbe portato
turisti ad ammirare il paesaggio con soste nelle varie stazioncine
trasformate in posti di ristoro e di vendita di prodotti locali.
Nella nostra regione ed ad
Urbino è stato recentissimamente presentato un progetto per la
riattivazione della tratta Fano-Urbino da parte della Associazione
Ferrovia Valle del Metauro (v. Il Carlino del 9.04.15) per cui è
dato sperare che, rigettata ogni altra malsana idea, la tratta di
ferrovia venga salvata e venga realizzato quanto meno un treno
turistico con locomotiva a vapore e carrozze storiche come è stato
fatto in Toscana ed altri luoghi come sul lago d'Iseo, ad Agrigento
per non parlare di tanti altri paesi del nord Europa. Il progetto
riguarda certamente anche Pesaro e la riviera Adriatica per cui una
spinta ed un doveroso aiuto deve venire anche da Pesaro e dai
pesaresi.
(Vedi il “POST”
28.01.14)
Pesaro li 13 aprile 2015.
P.E. Comandini
Nessun commento:
Posta un commento