sabato 23 agosto 2025
PIPPO BAUDO
PIPPO BAUDO
L’INCONTRO CON PIPPO BAUDO
Correva l’anno 2001, il 13 Maggio furono indette le elezioni
politiche per il rinnovo dei due rami del parlamento italiano. In
quella tornata elettorale si presentò al di fuori dei due
schieramenti politici Democrazia Europea DE presentando nel
proprio simbolo i nomi dei leader del partito D’Antoni,
Andreotti e Zecchino. L’obiettivo era quello di costituire un
terzo polo di centro rispetto ad un bipolarismo di centrodestra
e centrosinistra già affermato. In quella tornata elettorale mi
venne chiesto di presentarmi come candidato di DE per il
collegio Urbino e Montefeltro. In quella circostanza conobbi il
noto uomo di spettacolo Pippo Baudo che venne a Pesaro a
sostenere la moglie Katia Ricciarelli candidata per il partito alla
Camera in Umbria e Marche. Mi trovai questo personaggio
conosciuto solo in ambito televisivo sempre affabile e
sorridente scherzando sulle nostre rispettive altezze che
superavano la media nazionale. Invitò me e gli altri candidati
pesaresi a non farci intimorire dai nostri avversari con gran
lunga esperienza politica sul campo ma ad incontrare più
persone possibili per discutere i reali problemi che la società di
allora stava traversando. Un contributo all’elaborazione di
quello stile popolare che gli uomini di DE si prefiggevano di
dare alla società italiana come magma unificante della cultura di
massa del nostro Paese. Baudo, con lui sono stato solo alcune
giornate, ma ore intense con le quali ho potuto appurare la sua
vicinanza alle persone di ogni ceto sociale e di una grande
umanità. Nessuno di noi candidati per le Marche fu eletto ma
rimangono indelebili quei momenti trascorsi insieme al Pippo
nazionale; non solo un grande artista, ma un grande interprete
della vita che sapeva tradurre nella vicinanza alla gente.
Pesaro 23 agosto 2025
Massimo Tonucci
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento