SEMPRE SU L'OSPEDALE
UNICO
Dopo la decisione del
Consiglio Regionale di sospendere il progetto dell'Ospedale
Unico Marche Nord si sono elevate proteste da varie parti
con diverse motivazioni.
I soldi disponibili
destinati al progetto andranno persi:
viene meno un
grosso investimento con danno economico per la città.
Non si potranno
portare a Pesaro delle eccellenze sanitarie.
4. Le strutture
degli attuali ospedali di Pesaro e Fano sono vecchie e
datate e non idonee.
Chi pagherà il
costo dei progetti portati avanti per la realzzazione
dell'Ospedalea di Muraglia?
Tutte queste obiezioni
logiche e legittime non appaiono tuttavia dirimenti in
relazione alla vera sostanza del problema -questine fondamentale
che è quella SE ALLA LUCE DELLAESPERIENZAINEDITA, IMPENSABILE E
NON NISURABILE ANCORA CHE STIAMO VIVENDO DELLA pANDEMIA, IL
PROGETTO èDELL'oSPEDALE uNICO è ANCORA VALIDO o debba essere
archiviato?
Le obiezioni sollevate
non appaiono molto rilevanti. La prima perché se ci sono dei
soldi messi disponibili dal Governo perla Sanità questi possono
essere impiegati sempre per la sanità pesarese che ne ha
bisogno.
Per quanto riguarda il
grosso investimento questo sarebbe consistito di capitali
derivanti da ipoteche e projec Financing con onere di
pagamento a carico delle nuove generazioni.
Per quanto riguarda le
Eccellenze sanitarie non credo che queste siano dipendenti
dai muri o dal recipiente che le ospiti dato che ci sono
eccellenze anche in piccoli ospedali come ad esempio
l'Ospedale di Cattolica che ospita un eccellente centro per
la chirurgia della spalla.
E poi stupisce che
questa eccezione sia fatta da chi si è opposto all'IRCS
negli anni passati.
Per quanto riguarda le
strutture degli ospedali attuali di Pesaro e Fano troppo
vecchie e datate non appaiono certamente cadenti e ridotte come
pare sia ridotto il palazzo della Provincia di Pesaro molto più
giovane, ma in condizione di essere abbattuto.
Per quanto riguarda il
costo dei progetti il caso fa venire subito in mente quello
dell'ospedale progettato molti anni fa a Villa Fastigi, se non
erro, per il quale la regione è stata condannata a pagare
le spese in Tribunale.
Se non sbaglio i
Grillini sono stati sempre contrari all'Ospedale unico
sostenendo che non era stata presa in considerazione e quindi
la fattibilità ed il costo di una ristrutturazione ed
adeguamento degli ospedali di Pesaro e Fano in alternativa
alla costruzione dell'ospedale unico.
Questa alternativa
appare la più logica e fattibile con con le tecniche moderne
di costruzioni che in mancanza di spazio possono trovarlo in
altezza. Gli ospedali di Pesaro e Fano possono benissimo
svolgere funzioni complementare come tra l'altro succede già da
oggi.
Queste considerazioni
fatte da quivis de populo che ormai ha collezionato due faldoni
di articoli di giornale riguardanti la storia dell'Ospedale
penso che siano condivisibili dalla gente e dai cittadini che
hanno bisogno della assistenza sanitaria oggi e domani e non
tra dopodomani.
Pesaro li 29 novembre
2020.
P.E.Comandini