giovedì 30 maggio 2024
SEPARAZIONE DELLE CARRIERE
LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE.
La separazione delle carriere dei giudici inquirenti e giudicanti.
Una riforma invocata dagli avvocati dasemmpe, da quando come avvocato sono stato impegnato nel SindacatoAvvocati e nell'OUA (Organismo Unnnntario unitario dellaa Avvocatura Italiana!
Pesaro 30 maggio 2024.
Avv.P.Emilio Comandini
sabato 25 maggio 2024
MOLESTIE SESSUALI DI UNA VOLTA
MOLESTIE SESSUALI DI UNA VOLTA
Dopo questo bombardamento scappiamo a Candelara dove c'era il podere dello zio Peppino.
Ci siamo restati un mesetto, parecchio tempo. Ad un un certo momento la mamma, dato che i ragazzi rimanevano in città per la scuola, chiamava una donna del posto, di quelle che andavano a cucire gli abiti e a rammendare la biancheria. Era allora una donna sui venticinque anni, prosperosa. “mi raccomando, badate ai bambini!”. Sia io che Mario nel 1915 non mi ricordo esattamente che età avesse. Va bene, arriva la notte. Una notte io vado a dormire. Allora si usavano le camice da notte e non c''erano i pigiami. Tutto in una volta mi sento svegliare. Era questa donna:”Vieni qui! E si scaraventa nel letto. Questa donna, anche lei in camicia, e mi scaraventa nel letto, mi butta nel suo letto e mi viene addosso in camicia. Io nel vedere sta donna, io non avevo mai visto una donna nuda, questa donna con un gran sederone con un gran spavento. Io: “no, no, no” e lei: “ vieni, vieni subito!”. Io avevo 14 anni, ero poco sviluppato. Fatto sta che, dopo, io sono venuto via e lei si è chiusa di la. La mamma se ne è accorta o ha capito ed è venuta su, e questa donna l'ha mandata vis.
Pesaro li 26 maggio 2024
PecosBill
24 MAGGIO 1915 PRIMO GIORNO DI GUERRA A PESARO
IL RACCONTO DELLO ZIO UBALDO
1915
10. Bombardamento di Pesaro delle navi austriache del 6 giugno 1915.
Aiuto! Aiuto! E chi è che grida così nel pieno della notte? La caserma dei carabinieri era allora dove adesso c'è la Camera di Commercio. Prima c'era il Convento di Sant' Agostino poi trasformato in caserma dei carabinieri. Quello che racconto adesso è avvenuto il 16 giugno del 1915. Tutto in una volta un cannoneggiamento da fare paura, Prima avevano cominciato le cannonate e poi a suonare la sirena. Di corsa, di corsa, di corsa: “sotto!”. Allora nella casa c'erano le cantine. Non era come adesso che in quel locale ci si sta e non ci si sta. C'erano le cantine, alte, con le botti ..ci facevano il vino.
Era un incrociatore e due torpediniere austriaci che hanno bombardato il porto di Pesaro perchè, si vede, avevano avuto la spiata che nel porto c'erano due barconi carichi di mine antinave da mettere davanti al porto Qualcuno aveva fatto la spia: diciotto colpi, mi pare, non gravi danni. Le barche non sono state colpite. Di là c'era un Hangar degli idrovolanti, dalla parte del cantiere di Gennari. Un grande Hangar avevano costruito. Tra i due porti avevano messo due cannoni da 150 ed altri due ne avevano messi qui vicino, al moletto, ma quelli del moletto non avevano fatto in tempo a montarli che li avevano portati via. Quelli tra i due porti sparavano per esercitazione. Dopo questo bombardamento scappiamo a Candelara dove c'era il podere dello zio Peppino.
sabato 18 maggio 2024
GRAMBIULI UNISEX
GRAMBIULI UNISEX
Micaela Vitri consigliera Regionale del PD nel Carlino odierni entra in campo per difendere il grambiulino di colore unico nelle primeclasse elementari contro il parere e la volontà di tutti i genitori di dette classi.
Scomodarsi di un Consigliere Regionale per una questione di valenza locale e decisa dai genitori tutti è da un lato banale ed esagerata che non varrebbe la pena di discutere ma invece è significativa ed importante perchè nasconde una questione ideologica e politica che si spiega con il presupposto ideologico nascosto della dottrina e idealitò Gender. Cioè quella da noi denunciata per cui il riconoscere l'esistenza della differenza del sesso vieneconsiderata una discriminazione negativa in quanto la diversità di sesso è un fatto negativo perchè il sesso diverso è una scelta che ciascuno essere potrà fare per sua scelta. Grambiuli di uno stesso colore e non di colore diverso significa nascondere le esistenza di bambini e bambine. Come e quando i bambini dello stesso asilo potranno iconoscere e sapere che ci sono bambini e bambine?
Pesaro Sabato 18 maggio 2024.
Pecos Bill. P.E.C.
TESTO NON CORRETTO
martedì 14 maggio 2024
IL SALARIO MINIMO
SALARIIO MINIMO
Il salario o compenso del lavoro viene pattuito liberamente dalle parti richiedenti il lavoro e quelle disponibili a prestare il lavoro.E questo nei limiti delle possibilità economiche e finanziarie e della utilità di chi deve affrontare la spesa nel rispetto delle pattuizioni eaccordi sinacali obbligaori.
Nei limiti suddetti il salario viene pattuito tra le parti che valutano la la possibilità economica di affrontarela spesa per costo del lavoro.
Improvvisamente irrompe per legge il salario minimo per legge che aumenta la paga da 17 euro pattuita a 19 euro. Ma chi paga la differenza di salario lo Stato ricorrendo alla finanza pubblica o il datoredi lavoro?
Questo non viene detto o spiegato daiproponenti la legge. ED allora ci troviamo nel solito inganno grillino chefa il generoso conisoldi deglialtri e con quelli delllo Stato.così conilReddito di cittadinanza e analogamente con i BONUS spenendle attivitàfinanziarie adirittura che avrebbero dovuto maturare negli anni successivi lasciandoundebito o meglio un vuoto di bilancioai governisuccessivi.
Lo stessogioco ora lo vogliono fare con il salaio minimo che è un nuovo specchietto delle allodole su cui il Governoattuale non deveassolutamentecdere.
Pesaro 4 maggio 2024.
---testo non corretto----
P.E.C.
Pecos Bill
sabato 11 maggio 2024
GRAMBIULI E TEORIA GENDER
Leggo nelCarlino di oggi nella cronaca che nell'Istituto Comprensivo di Gabicce e Gradara vorrebbero adottare nelle prime classi lle Elementari un grambiolino di coloreazzirro pei bambini e le bambine al posto dell'azzurro per i bambini ed il rosa per le bambine.
Questo per evitare ogni discriminazione di genere. Cioè la distinzione tra maschi e femmine. Cioè la esistenza dei due diversi sessi dei bambini.
Una volta per il grambiulino dei bambini si teneva conto delle esigenze pratiche come una volta il colore nero teneva conto delle macchie di inchiostro delle penne di una voltama attualmente questo inconveniente non esiste piiù da tempo non si capisce questa improvvisa ncessiyà di eliminare la la adozione di di un grambiulino blu per i maschietti e rosa per le femmine.
Un momento. Ma così facendo si viene a rimarcare LA Esistenza che ibambini sono creati maschi e femmine.questo va a minare la teoria Gender che vuole che il sesso degli uomini dipende da una scelta volontaria dell'uomo che deve e può scegliere il sesso che preferisce. E contro questa teoria va la scelta dell'unico colore blu per maschi e femmine PER EVITARE OGNI DISCRIMINAZIONI.
Qualcuno di voio dinoi ha mai sentito un bambino con grambiule blu o con quello rosa si sia sentito discriminato nell'ambiente scolostico.?
Pesaro li 11 maggio 2024.
P.E.C.
Pecos Bill
giovedì 2 maggio 2024
NON TOCCATE PASQUALON
Nel Il Resto del Carlino del primo Maggio è stata pubblicata una lettera di Maurizio Tonucci cch paventa il trasferimento della statua di Pasqualon da Piazza Matteotti dove si trova ora. La notizia di un ex consigliere Comunale no va presa sottogamba ed è allarmante per cui è bene intervenire subito a difesa del monumento a Pasqualon come venne fatto in data con un articolo scritto e pubblicato su Pecos Bill che pubblichiamo di nuovo:
mercoledì 2 settembre 2015
PASQUALON ANNO 2004
Finalmente è stata realizzata la statua di Pasqualon. Finalmente una scultura che esprime l’anima profonda della città e dei pesaresi. Si parla adesso della sua allocazione. E’ ovvio che questa avvenga nella parte della città da lui frequentata che è quella del Centro storico. Piazzale Collenuccio andrebbe benissimo, ma andrebbe bene anche sotto il loggiato del Palazzo Ducale dove certamente, nelle giornate di pioggia, il Poeta si rifugiava insieme ai suoi ascoltatori. Quello che mi auguro è che non venga sistemata su di un piedistallo. La statua deve essere messa “con i piedi per terra” perché lui non vorrebbe essere innalzato al di sopra dei suoi ascoltatori e perché Edoardo Giansanti deve essere ancora attorniato dal suo popolo, come una volta.
Non ho visto l’opera se non dalle foto pubblicate dal giornale per cui non posso dare un giudizio estetico, ma Pasqualon che era un uomo così debole e fragile, così indifeso, perché costruirlo proprio di acciaio?
Pesaro li 26 agosto 2004-
Paolo Emilio Comandini.
Pubblicato da Pecos Bill Pes
Iscriviti a:
Post (Atom)