Credo che gli abitanti di Villa Fastigi
si siano molto allarmati per l'annunci0 del Sindaco Ricci che
auspicava o preannunciava il progetto per la costruzione di una
ferrovia ed una stazione nel loro quartiere che già si era opposto
anche alla costruzione del nuovo casello della autostrada che avrebbe
turbato il quieto vivere del quartiere roccaforte della Sinistra
cittadina. Solo la notizia della ipotesi di un tale progetto per la
nostra città faceva accapponare la pelle e messo in agitazione, come
ho letto sul Carlino, le puntuali obiezioni dei consiglieri di
opposizioDne Dall'Asta e Crescentini. Nell'ambito delle proposte
fatte dal Sindaco relativamente alla valorizzazione e recupero del
patrimonio immobiliare esistente con risparmio del territorio e delle
prospettive di sviluppo del turismo che sono da apprezzare
positivamente, in questa che i tedeschi chiamano Weltanscauung
(visione del mondo, della vita e della posizione in essa occupata) la
Ferrovia che trova un luogo importante per il territorio pesarese è
quello della ferrovia Pesaro-Fano- Urbino con la possibile
destinazione turistica, ma è altresì da mettere in gioco la linea
ferroviaria – Pesaro -Falconara-Ancona che è rimasta ad un solo
binario dai tempi di Pio Nono. Di questa linea ferroviaria, del
collegamento di Pesaro e costa adriatica con Roma nessuno parla e
così la distanza di Pesaro con la capitale e con la costa Tirrenica
si allunga sempre di più compreso l'isolamento di Pesaro con il suo
entroterra. I vari partiti ne parlino almeno nei loro programmi
elettorali.
lunedì 27 novembre 2017
giovedì 2 novembre 2017
AUTO ELETTRICHE
(Ridendo e scherzando)
Vi è mai capitato di avere a che fare
con una auto elettrica? A me si, alcune volte. e tutte le volte mi
sono spaventato non poco. Sono silenziosissime. Ti raggiungono a
destra, di dietro, a sinistra che non ti accorgi della loro presenza
se non quando ti sono vicinissime. Si appressano come fantasmi e sono
belle e grosse come le altre macchine che fanno rumore con i loro
motori a scoppio; queste le senti, capisci subito se stanno
arrivando, se si stanno avvicinando o si stanno allontanando a causa
del effetto “doppler” che si impara nei libri di fisica di scuola
media. Le silenziosissime auto elettriche sono pericolosissime, non
ti accorgi della loro presenza se non all'improvviso ed all'ultimo
momento. Cosa succederà quando la maggioranza od una grossa
percentuale di auto saranno elettriche? Gli esperti e responsabili
dovranno provvedere, ma come? Dovranno inventare un emittente di un
rumore adatto. Dovranno concordarlo a livello nazionale e reso
obbligatorio a livelllo internazionale. Ci dovranno essere dei
convegni dove i singoli paesi si dovranno mettere d'accordo. Ci si
dovrà inventare un rumore speciale e magari trovare una musica. Ci
si dovrà metttere d'accordo per una velocità elevata di utilizzare
la “cavalalcata delle Walchirie” di Wagner o l'Overture del
Guglielmo Tell di Rossini. Per velocità più moderate musiche di
Chopin e per le più lente una marcia funebre. Se si seguirà questa
linea penso che un accordo internazionale sarà molto difficile da
raggiungere; ogni paese vorrà imporre la sua musica nazionale.
Pesaro li 31 ottobre 2017.
Pecos Bill
Iscriviti a:
Post (Atom)