mercoledì 6 novembre 2024

VIALE MARCONI: MA CHE ROBA E' ?

VIALE MARCONI. CHE ROBA E' ? Pino abita in Piazza Primo Maggio e guida ancora la macchina e vuole andare al Porto. Percorre l'ampia via Bertozzzini e raggiunge l'incrocio con Viale dei Partigiani e vorrebbe raggiungere viale Trieste. In fondo allla via si dovrebbe anche vedere la scultura in legno di Sguanci. Si trova però la strada occupata da una serie di grossi vasi di cemento posti alll'inizio della Via Marconi per cui pensa che la strada non sia percorribile - da anni sbarrata era sbarrata per lavori - ma guardando meglio si accorge che sulla destra della via in corrispondenza di quella che è, o dovrebbe essere, la pista ciclabile, vi è uno spazio percorribile e transitabile con auto ed allora imbocca la pista e raggiunge la Nazionale che prnsa di attraversare e proseguire il viaggio su via Marconi, ma no: in quel punto non si può proseguire, perchè solo alla fine della stada c'è il cartello con l'obbligo di voltare a destra su viale della Vittoria. Incredibile. L'automobilista deve voltare a destra nella Nazionele poi voltare a sinistra in Piazza degli Innocenti e viale Zara e raggiungere viale Trieste ed il porto. e poi il monumento di legno e poi andare al porto. Sul lato sinistro di quel budello di strada sono stati sistemati degli stalli per sosta per le macchine dei cittadini che vogliono fare la spesa nel mercato COOP e nella farmacia o andare nel ristorantino esercizi che si trovano sul del Palazzo Scavolini. Una fila di cubi di cemento ne ostacolano il passaggio dei clienti con borse e carrrelli della spesa. Il parcheggio in fila indiana non agevola certo il parcheggio e l'uscita dallo stesso come invece con gli stalli a spina di pesce. Non si capisce proprio a cosa dovrebbe servire l'amplissimo spazio lasciato tra il parcheggio ed il marciapiede adiacente al lato sinistro del Auditorium che dovrebbe essere riadibito a strada ccome era fin dalla creazione del quartire. E nom pedoni dato la esistenza di due ampi marciapiedi su entrambi i lati di cui uno fornito di sottopassaggio pedomale. Non si capisce perchè non sia stato aperto al traffico questo tratto di stra solo a senso unico per cui non è percorribile ai veicoli che dalla zona mare vogliono r ientrare in centro o imboccare viale dei Partigiani. Non si caoisce il senso di quello spaziodella carreggiata enorme e vuoto a cosa dovrebbe servire. Non è una strada, nonè un parcheggio non serve ne ai pedoni, ne agli automobilisti ne ai ciclisti. Sant'Andrea pemsaci tu. Pesaro li 5 novembre 2024. Pecos Bill

Nessun commento:

Posta un commento